Alles over zwembadzout: helder water zonder gedoe

Tutto sul sale per piscina: acqua limpida senza problemi

Immagina questo: vuoi fare un tuffo rinfrescante, ma l'acqua della tua piscina non sembra molto invitante. La superficie è ruvida e si formano macchie di calcare o addirittura di ruggine. Niente panico! Utilizzando il giusto sale per piscina puoi mantenere l'acqua cristallina e garantire che la piscina e le attrezzature rimangano in condizioni ottimali. Come? Semplice! In questo articolo spieghiamo perché il sale per piscine è così importante, come calcolare la quantità corretta e come utilizzarlo correttamente. In questo modo potrai continuare a goderti una piscina pulita e splendente senza alcuna preoccupazione.


Cos'è il sale per piscine?

Il sale per piscine non è un sale qualunque. Si tratta di una variante pura e di alta qualità che viene convertita in cloro disinfettante tramite elettrolisi del sale. Ciò significa che non dovrai aggiungere cloro costantemente: davvero comodo! Una scelta intelligente è il sale 3 in 1 , che non solo mantiene pulita l'acqua della piscina, ma la protegge anche dal calcare e dalla corrosione. Meno manutenzione, più comodità! Basta aggiungere, lasciare che l'elettrolisi faccia il suo lavoro e il gioco è fatto.


I vantaggi (e gli svantaggi) di una piscina di acqua salata

Stai pensando a una piscina di acqua salata? Ottima scelta! Ecco i maggiori vantaggi:
Minore manutenzione : non dovrai più preoccuparti di dover aggiungere il cloro, basta aggiungere il sale una volta all'anno.
Più delicato sulla pelle e sugli occhi : nessuna irritazione come l'acqua clorata tradizionale.
Meno sostanze chimiche : più rispettoso dell'ambiente e più economico nel lungo periodo.

Ma ci sono anche alcuni svantaggi da tenere in considerazione:
⚠️ Corrosione – L’acqua salata può corrodere le parti metalliche a lungo termine.
⚠️ Investimento iniziale : un impianto di elettrolisi del sale costa un po' di più all'acquisto.

Tuttavia, i vantaggi spesso superano i rischi, soprattutto se si scelgono i materiali giusti e si esegue una manutenzione regolare.


Come si aggiunge il sale alla piscina?

Fortunatamente, aggiungere il sale alla piscina è semplicissimo! Usa questa regola pratica:
💧 Volume della piscina (in litri) ÷ 250 = quantità di sale richiesta (in kg)

Esempio: una piscina da 30 m³ (30.000 litri) richiede 120 kg di sale per piscine .

Ecco come aggiungerlo correttamente:
1️⃣ Accendere il filtro e il sistema di acqua salata.
2️⃣ Versare la quantità necessaria di sale per piscina direttamente nell'acqua.
3️⃣ Lasciare sciogliere il sale: la pompa lo farà circolare nel sistema.
4️⃣ L'elettrolisi converte il sale in cloro, che disinfetta l'acqua.
5️⃣ Il processo si ripete automaticamente, mantenendo l'acqua pulita e limpida.

🔹 Nota bene : è necessario ripetere questa procedura una sola volta per stagione balneare , a patto che la concentrazione di sale rimanga al giusto livello.

Vuoi gestire la manutenzione della piscina in modo ancora più intelligente e risparmiare sui prodotti chimici? Scopri come l'automazione può aiutarti leggendo il nostro articolo con consigli approfonditi!

lascia un commento

lascia un commento


Post del blog

Login

Hai dimenticato la password?

Non hai ancora un conto?
Creare un profilo